dpy ha scritto:
Fino a un massimo di 3 macchine l'archivio può essere cartaceo, su registro appositamente vidimato, oltre le tre ci vuole un archivio informatico.
[cut]
Detto questo, a livello tecnico non vedo grosse difficoltà, tenendo conto che si tratta di un internet point temporaneo probabilmente non è necessario fare cose in grande stile, principalmente se i client sono linux.
Anche senza voler usare software specifico, le varie esigenze sono risolvibili con:
- Log del traffico: firewall linux con Squid
- Attivazione e disattivazione pc:
[cut]
tutte queste cose mi sembra le faccia proprio openkiosk (ora approfondisco)
dpy ha scritto:
1) Il servizio che il Lug fa al Sunsplash, e a titolo gratuito o a pagamento?
2) L'utente accede a titolo gratuito o a pagamento?
3) Il guadagno del Lug consiste in una quota dei proventi o in una cifra fissa?
belle domande !
dpy ha scritto:
A seconda delle risposte e dell'introito stimato si vede cosa fare e cosa spendere. Non sto ovviamente parlando di 'vendere' il software o offrire consulenze a pagamento per metterlo su, c'è però da tenere conto che qualcosa di hardware sarà necessario (lo scanner ad esempio) e occorre vedere se a livello di Lug ci sono pc sufficienti.
chiaro e tondo che il sunsplash è un business
dal mio punto di vista non vedo problemi a chiarire anche quasti aspetti parlando chiaro
e magari tiriamo su qualche soldo per portare avanti la nostra causa o se nonaltro per rientrare delle spese.