Ciao,
Volevo spiegare, in 15 punti, come sono riuscito a configurare il modem USB Speedtouch330 (grigio) con Ubuntu 6.10 e con Alice come provider seguendo la recente guida in inglese all'indirizzo:
http://www.linux-usb.org/SpeedTouch/ubuntu/index.html
1) Scoprire il mumero di revisione del proprio modem con il comando da shell:
Codice:
awk '/4061/ { print $5 }' /proc/bus/usb/devices
(nel mio caso era 4)
2) Scaricare il firmware corrispondente nel link che nel mio caso è:
http://www.speedtouch.com/download/driv ... e_3012.zip3) Scaricare l'"extractor firmware" al link:
http://www.linux-usb.org/SpeedTouch/fir ... -extractor4) Verificare il protocollo che usa il proprio provider e i numeri VPI/VCI del proprio paese al link:
http://www.linux-usb.org/SpeedTouch/faq/index.html#q12(I numeri per l'Italia sono 8 e 35 e alice usa il protocollo PPPoA)
5) Copiare i due file nella propria cartella home di Ubuntu
6) Estrarre il firmware con il comando (diverso a seconda del numero di revisione che nel mio caso era 4):
Codice:
unzip SpeedTouch330_firmware_3012.zip &&
chmod +x firmware-extractor &&
./firmware-extractor ZZZL_3.012
Questo comando creerà due file
speedtch-1.bin e
speedtch-2.bin nella stessa directory
7) Copiare questi due file nella directory /lib/firmware con il comando:
Codice:
sudo cp speedtch* /lib/firmware
8) Aprire un Editor di testo (io ho usato Gedit) e scrivere in un'unica riga il proprio "Nome Utente" e Password assegnati dal provider nel formato:
Codice:
"username@isp" "*" "password"
lasciando inalterate solo le virgolette e l'asterisco e salvando il file nella propria cartella home con il nome di
secrets9) Creare due nuovi file nella directory /etc/ppp con il comando:
Codice:
sudo install -m 600 secrets /etc/ppp/chap-secrets &&
sudo install -m 600 secrets /etc/ppp/pap-secrets
10) Creare un file di configurazione per la connessione con un editor di testo con le seguenti righe:
Codice:
noipdefault
defaultroute
user '[b]username@isp[/b]'
noauth
updetach
usepeerdns
plugin pppoatm.so
8.35
### If the firmware loads but pppd won't
### connect, uncomment this option to make
### pppd be more verbose in the system log
# debug
### For more details (and more options)
### Read man pppd
Sostituendo la parola in grassetto con il proprio "nome-utente@alice.it"
11) Salvare il file con il nome
speedtch nella propria home directory
12) Copiare il file appena creato in /etc/ppp/peers con il comando:
Codice:
sudo install -m 600 speedtch /etc/ppp/peers
13) Creare un file di avvio scrivendo in un editor di testo:
Codice:
#!/bin/bash
modprobe ppp_generic
modprobe pppoatm
count=0
while [[ $((count++)) -lt 40 ]]
do
sync=$(dmesg | grep 'ADSL line is up')
if [ ! -z "$sync" ]
then
pppd call speedtch
exit 0
fi
sleep 1
done
echo "The SpeedTouch firmware did not load"
14) Salvarlo con il nome
dial nella propria home directory
15) Lanciare dal terminale il seguente comando:
Codice:
sudo install -m 744 dial /etc/init.d &&
sudo ln -s ../init.d/dial /etc/rc2.d/S95dial &&
sudo ln -sf ppp/resolv.conf /etc/resolv.conf
e al riavvio ci si dovrebbe trovare connessi in internet!
Io poi avevo in precedenza installato un pacchetto che non funzionava in questa versione di Ubuntu col nome "speedtouchconf" che ho dovuto rimuovere completamente perchè andava in conflitto con questa nuova configurazione.
Se a qualcuno può servire... Ciao da Flavio
